Anche se in campo ci avviciniamo a tempi più tranquilli, ci siamo resi conto che il calendario di ARI iniziava a riempirsi. Menomale, ci siamo detti! Ora più che mai abbiamo bisogno di vederci e riflettere, raccontare, continuare ad organizzare le nostre lotte, rafforzare la solidarietà internazionale. E anche trovare il tempo per lavorare in campo insieme.
Quindi eccovi una lista di cosa bolle in pentola:
- Come ARI, come movimento contadino, aderiamo alla campagna di boicottaggio della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) lanciata da Ultima Generazione “BOICOTTIAMO! CONTRO LA CRISI DEI PREZZI, DEL CLIMA E IL GENOCIDIO“, alla quale contribuiamo rivendicando l’importanza dei canali di mercato contadini e dando alcune indicazioni per supportarli e per rafforzare la alleanza contadinə-cittadinə. Qui trovate il nostro contributo scritto!
- Nei prossimi due fine settimana ci saranno due eventi importanti (liberi e gratuiti!) per il percorso collettivo nella lotta contro gli OGM vecchi e nuovi e per l’autonomia sementiera contadina:
- Sabato 4 ottobre, a Finale Ligure (SV), si terrà l’incontro “L’agricoltura si prende cura del Creato (?)” dedicato ai rischi della deregolamentazione dei Nuovi OGM (NBT/NGT), organizzato dal Servizio di Pastorale Sociale della Diocesi di Savona-Noli con ARI e Centro Internazionale Crocevia. Maggiori info qui!
- Domenica 12 ottobre, al Mulino dei Semi-Casa delle Sementi di Monastero Bormida (AT), ci sarà l’edizione autunnale di “Un Sacco di Semi” per scambiarsi semi e saperi, visitare il Mulino, e gustare il pane della Val Bormida. ARI sarà presente con un banchetto dove potrete trovare anche informazioni sul progetto “Farmers for Farmers”, dedicato a raccogliere fondi da inviare ai contadinə palestinesi di UAWC. Maggiori info qui!
- Domenica 5 ottobre, a Gavassa (RE), si terrà la “Piccola Festa Contadina”! Mercato contadino, scambi con le realtà agricole locali, pranzo collettivo e altre belle sorprese. Qui trovate la locandina dell’evento da fare circolare!
- Martedi 16 ottobre, in occasione della Giornata internazionale di azione per la sovranità alimentare dei popoli e contro le multinazionali, organizziamo come ARI un webinar di racconto di ciò che è stato il Terzo Forum di Nyéléni – ritrovo per il più grande movimento globale per la sovranità alimentare – tenutosi in Sri Lanka dal 6 al 13 settembre 2025, e al quale abbiamo partecipato come ARI e come membri de La Via Campesina. *A BREVISSIMO VI AGGIORNEREMO SULL’ORARIO E SULLE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR! INIZIATE A SEGNARVI LA DATA!*
- Più info sulla campagna lanciata da La Via Campesina in occasione del 16 ottobre qui!
Non c’è bisogno di dirlo: siete tuttə inviatə a partecipare a questi eventi del prossimo mese!
Noi vi aspettiamo.
A presto, quindi!