Agroecologia
Impatto economico degli NGT. I rischi per l’agricoltura italiana.
Pochi giorni dopo la notizia che il Governo Meloni, con voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità, ha deciso di sdoganare la sperimentazione in campo delle nuove varietà vegetali biotech (varietà che la Corte di Giustizia Ue ha equiparato ai “vecchi” OGM), pubblichiamo un documento di analisi e approfondimento Leggi tutto…
Agroecologia
l Governo Meloni sdogana i nuovi Ogm: le opposizioni quasi tutte mute. Chi pagherà i danni?
Si spalancano le dispense degli italiani al cibo OGM . Domani voto di fiducia alla Camera al Ddl Siccità: monitoriamo da vicino dichiarazioni e voti Roma, 8 giugno 2023: Un tiro a porta (quasi) vuota: con la benedizione e le pressioni delle lobby agricole domani il Governo Meloni con il Leggi tutto…
Agroecologia
30/05/23, ore 18.00: MARTEDI’ CONTADINI IN CASCINA CUCCAGNA (MILANO) – “La GUERRA del GRANO: borsa, finanza, speculazioni”
La finanziarizzazione ha modificato il panorama del potere di mercato nelle economie fino a travolgere i dati macroeconomici e produttivi. L’economia speculativa non è separata dall’economia reale in quanto le due sono intimamente intrecciate: da una parte, l’industria si serve di strumenti finanziari per rispondere all’esigenza di raccogliere capitale utile Leggi tutto…
Agroecologia
02/05/23, ORE 18.00: I MARTEDI’ CONTADINI IN CASCINA CUCCAGNA (MILANO) – “Acqua con il contagocce – come affrontare la crisi idrica?”
L’anno 2023 ci ri-presenta violentemente la mancanza d’acqua, la siccità e in alcuni casi l’inizio della desertificazione. Il disastro climatico parte con la mancanza di neve: nell’inverno 2023 abbiamo avuto solo il 60% di precipitazioni nevose e l’agonia dei ghiacciai impatta principalmente sull’agricoltura ma anche sull’ambiente in generale, sulle produzioni Leggi tutto…
Agroecologia
Comunicato Stampa – 17 Aprile: Contadini del Mondo, per nutrire il Pianeta
Oggi, 17 aprile, noi di ARI insieme a La Via Campesina celebriamo la giornata mondiale delle lotte contadine. Questa giornata venne istituita per ricordare la data di 23 anni fa allorquando, diciannove manifestanti del “Movimento Sem Terra” venivano uccisi dalla polizia brasiliana a “Eldorado dos Carajás” nello stato del Pará, Leggi tutto…
Agroecologia
Manifestazione Sainte Soline: appello di solidarietà del Movimento ecologista e contadino italiano
30 Marzo 2023 Con il presente comunicato affermiamo il nostro pieno sostegno e solidarietà alle associazioni Bassines Non Merci, Les Soulèvements de la Terre e Confédération Paysanne che sono state oggetto di una durissima repressione da parte delle forze di polizia durante la manifestazione di Sainte Soline lo scorso sabato Leggi tutto…
Agroecologia
COMUNICATO STAMPA: Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM
ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da 32 associazioni contadine, ambientaliste, consumatori e del biologico accoglie con preoccupazione l’annuncio dell’approvazione entro l’autunno 2023 di due proposte di legge che consentiranno la sperimentazione in campo dei nuovi OGM (NGT), senza aspettare le eventuali disposizioni europee in materia. La Leggi tutto…
Agroecologia
Tornano i martedì contadini in Cascina Cuccagna (Milano)!
Da martedì 21 marzo con l’incontro pubblico dal titolo: “Sovranità Alimentare, questa sconosciuta” ricominciano gli appuntamenti con l’agricoltura contadina alla Cascina Cuccagna Tre incontri per approfondire le tematiche riguardanti gli aspetti più attuali della sfida per ottenere un’agricoltura capace di soddisfare i bisogni alimentari dei cittadini e delle cittadine rispettando Leggi tutto…
Agroecologia
Allevamento contadino e giustizia climatica: la convergenza delle lotte verso un paradigma e strategie comuni
24 Gennaio 2023 Sabato 21 gennaio presso la sala dell’agriturismo della cooperativa Valli unite di Costa Vescovato si è tenuto un incontro pubblico dal titolo “La Sfida dell’allevamento. L’agroecologia nell’allevamento contadino: come e perché”. L’incontro, promosso e organizzato da Associazione Rurale Italiana (ARI) in collaborazione con la Cooperativa Valli Unite, Leggi tutto…