CS Webinar su Nyéléni 2025 del 16 10 2025 – Giornata Internazionale della Sovranità Alimentare

Giovedi 16 ottobre alle 20.30, in occasione della Giornata Internazionale di azione per la Sovranità Alimentare dei popoli e contro le multinazionali, ARI organizza  un webinar per avere informazioni di prima mano su  ciò che è stato il Terzo Forum di Nyéléni – incontro del  più grande movimento globale per Leggi tutto…

BOICOTTIAMO! CONTRO LA CRISI DEI PREZZI, DEL CLIMA E IL GENOCIDIO. Adesione di ARI alla campagna di Ultima Generazione.

Il peso dei prodotti alimentari e bevande analcoliche è una delle voci più importanti nel paniere dei consumi: nel 2025 rappresentava il 17,13% ; era nel 2022 (NIC) il 18,37% . Ciò significa che quasi un quinto della spesa delle famiglie italiane è destinato a questa categoria, quindi le sue Leggi tutto…

Accordo dazi USA-UE: più armi, cibo spazzatura e CO2 in cambio di un’elemosina?

Colà di Lazise, 27 agosto 2025 Quello sbandierato come un accordo equilibrato fra le due sponde dell’Atlantico, in realtà è un tentativo colonialista  dell’amministrazione Trump di trascinare l’Europa in un vortice speculativo e bellicista in cambio di tariffe doganali assolutamente previste e prevedibili conoscendo l’insostenibile indebitamento degli USA. Con la Leggi tutto…

COMUNICATO STAMPA DI ASSOCIAZIONE RURALE ITALIANA: GIU’ LE MANI DALLA CASEIFICAZIONE ARTIGIANALE

COMUNICATO STAMPA DI ASSOCIAZIONE RURALE ITALIANA: GIU’ LE MANI DALLA CASEIFICAZIONE ARTIGIANALE In data 8 luglio a firma del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute on. Gemmato è stata diramata una circolare a tutte le organizzazioni agricole in accompagnamento al documento dal titolo “Linee guida per il controllo di Leggi tutto…

STOP ALL’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO UE-MERCOSUR: Appello a tutti gli agricoltorə e lavoratorə agricolə d’Europa!

Aderiamo alla lotta contro l’accordo commerciale UE-Mercosur!   Visitate il sito farmersunite.eu per contattare i membri del Parlamento europeo e i ministri dell’Agricoltura e del Commercio del vostro Paese e chiedete loro di votare contro l’accordo commerciale UE-Mercosur.   Rifiutiamo questo accordo perché: – Metterà a rischio le nostre capacità Leggi tutto…