Terra, acqua e territori per la vita!
- Considerare le dimensioni sociali, economiche e ambientali dell’uso del territorio.
- Affrontare le cause strutturali delle disuguaglianze, delle espulsioni e degli espropri.
- Restituire la terra alla gente, come in Palestina e in tante altre regioni dove le comunità sono state sfollate.
- Riconoscere i diritti delle comunità contadine e indigene sulle loro terre e territori.
- Promuovere politiche pubbliche ambiziose per la ridistribuzione dei terreni agricoli a favore dei piccoli produttori alimentari, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e alle diversità.
- Porre fine all’accaparramento di terre e territori.
- Scaricate il nostro pacchetto di comunicazione per diffondere i nostri materiali, compreso il manifesto del 17 aprile. Traducetelo nelle vostre lingue locali e utilizzatelo nelle vostre azioni.
- Scendete in piazza: organizzatevi e partecipa a marce e proteste in difesa del diritto alla terra, all’acqua e ai territori. Qui la nostra mappa delle lotte contadine, aggiungete la vostra azione!
- Solidarietà con la Palestina: organizzate e partecipate a eventi, conferenze e webinar sull’impatto dell’occupazione sulla sovranità alimentare.
- Richiedete politiche pubbliche: contattare le autorità locali e nazionali e fare pressione per riforme fondiarie giuste. Alcune esperienze nel quadro della Sovranità Alimentare qui.
- Mostre fotografiche: organizzate mostre per diffondere immagini che raccontano la storia della lotta per la terra. Quest’anno circola la nostra mostra delle lotte. Guardalo qui!
- Social media: condividete foto, video e testimonianze con l’hashtag #17April #PeasantStruggles e taggateci su Facebook, Instagram e Xtwitter.
- Scrivete ai media: pubblica articoli sul diritto alla terra, all’acqua e ai territori basati sulla tua esperienza. Inviaci il tuo articolo a press@viacampesina.org.
- Organizzate mercati contadini: avvicina l’agroecologia contadina alla tua comunità. Ecco alcune esperienze!
- Organizzate proiezioni di film sulla lotta contadina per la terra, l’acqua e i territori.
Annuncio importante: ICARRD+20 nel 2026
Una grande vittoria per la lotta contadina! La FAO ha approvato lo svolgimento della Seconda Conferenza sulla Riforma Agraria e lo Sviluppo Rurale (ICARRD+20) nel 2026 in Colombia. Si tratta di un’opportunità storica per avanzare verso una riforma agraria globale. Da La Vía Campesina, invitiamo tutte le nostre organizzazioni a preparare proposte dai loro territori. Facciamo sentire la voce dei contadini in questo importante evento internazionale!
Articolo originale: https://viacampesina.org/en/2025/03/17-april-2025-international-day-of-peasant-struggles-call-to-action/