Con l’arrivo dell’estate arrivano anche le Feste Contadine dall’Associazione Rurale Italiana gruppo del Piemonte.

Si inizia sabato 19 luglio e si prosegue fino a domenica 25 agosto fra le province di Asti e di Alessandria dove ci saranno 5 feste ospitate da altrettante aziende agricole aderenti all’ARI.

Ogni festa sarà accompagnata da diversi momenti di approfondimento su temi vari legati all’agricoltura contadina agroecologica e solidale.

Si comincia sabato 19 luglio a San Marzano Uliveto presso l’azienda agricola cooperativa La Viranda alle 15 con un incontro pomeridiano sulla crisi profonda che sta attraversando il modo del vino senza risparmiare neanche i vini biologici artigianali e contadini, la festa con una cena sull’aia ed intrattenimento musicale di Ricky Avataneo cantante contadino tra Langhe e Roero.

Domenica 27 luglio presso la cooperativa agricola biologica Terra e Gente di Albugnano ci sarà la festa contadina della trebbiatura fatta alla antica maniera e si parlerà di sementi contadine e cerealicultura biodiversa.

Sabato 2 agosto a Monastero Bormida presso l’azienda agricola La Luna di Miele ci sarà la Festa Contadina in cui grazie alla collaborazione col Mulino dei Semi della Valle Bormida sì parlerà tempo di cereali contadini ed è del progetto del pane prodotto con queste sementi contadine tradizionali. Si inizia al mattino alle 10 con il ritrovo dei trebbiatori con le macchine d’epoca nel cortile della azienda a cui seguiranno gli incontri e poi la cena conviviale e musica per intrattenere le persone intervenute.

Venerdì 8 agosto presso la cooperativa agricola sociale Maramao di Canelli ci sarà la festa contadina in cui verrà presentato il libro “In difesa dei contadini” di Antonio Onorati con la presenza dell’autore che verrà da Roma per dibattere sul futuro di questo modello agricolo ancora oggi predominante in Italia e nel mondo che dà da mangiare al più un terzo della popolazione italiana ma che è costantemente sotto attacco di leggi inique, burocrazia asfissiante e dell’agroindustria. Ci sarà un momento gastronomico con i prodotti dell’azienda biologica Maramao nata per dare la possibilità a persone svantaggiate e a lavoratori migranti.

Domenica 25 agosto presso l’azienda cooperativa agricola agricola Valli Unite di Costa Vescovato sui colli Tortonesi ci sarà l’ultima festa contadina in programma per questa estate questo programma in via di definizione

In ogni festa contadina sarà presente un banco di produttori che aderiscono al progetto Farmers For Farmers a sostegno dei contadini palestinesi dell’Unione dei lavoratori agricoli palestinesi UAWC

Vi invitiamo a seguire i social network dell’associazione rurale italiana e per informazioni scrivere a garbarino.fabrizio@gmail.com

Per scaricare questo CS Clicca qui accanto CS 5 feste contadine ARI Piemonte