Comunicato Stampa: Patuanelli in audizione promette di sdoganare i nuovi OGM in Italia. ARI e il Centro Internazionale Crocevia: “Un atto gravissimo che va contro la normativa europea e la volontà pubblica”

7 Ottobre 2021 In risposta all’interrogazione dell’On. Nevi alla Camera, il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli ha dichiarato che l’Italia farà il possibile per assicurare una normativa ad hoc per le nuove biotecnologie. Il rischio è che i nuovi OGM non siano più tracciati né etichettati e che li troveremo nei Leggi tutto…

ARI, AIAB, USB: Comunicato Stampa – La petizione al Parlamento europeo contro il Governo italiano sulla questione “nuovi OGM” viene accettata e passa alla Commissione europea per ulteriore analisi

4 Ottobre 2021 Lo scorso 30 Marzo 2021, ARI Associazione Rurale Italiana, AIAB Associazione Italiana Agricoltura Biologica e USB Unione Sindacale di Base hanno presentato alla Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo una petizione per chiedere un intervento per la mancata implementazione da parte del Governo Italiano della sentenza Leggi tutto…

Comunicato Stampa – Audizione alla Commissione Agricoltura della Camera. L’occasione per sottolineare le nostre proposte per il Piano Strategico Nazionale della PAC.

Colà di Lazise, 30 Aprile 2021 Lo scorso 28 aprile, ARI – nelle persone di Fabrizio Garbarino, Paola Peretti, Antonio Onorati e Alessandra Turco – è stata audita dalla Commissione Agricoltura della Camera, nell’ambito dei lavori che la Commissione sta svolgendo sulla Politica Agricola Comune (PAC) europea e sul Piano Leggi tutto…

Comunicato Stampa ECVC – La Commissione europea vuole cambiare la legislazione sugli OGM dopo aver rifiutato di armonizzarla e applicarla correttamente

Bruxelles, 29 aprile 2021 La Commissione europea ha pubblicato oggi il suo studio, commissionato dal Consiglio dell’UE, sulle “nuove tecniche genomiche”, che suggerisce che l’attuale legislazione sugli OGM non è “adattata al progresso scientifico e tecnologico” delle nuove tecniche di modifica genetica. ECVC denuncia questo tentativo della Commissione europea di Leggi tutto…

ARI, AIAB, USB: Comunicato Stampa – Petizione al Parlamento Europeo sulla Questione “Nuovi OGM in Italia”

8 Aprile 2021 Lo scorso 30 Marzo 2021, ARI Associazione Rurale Italiana, AIAB Associazione Italiana Agricoltura Biologica e USB Unione Sindacale di Base hanno presentato alla Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo una petizione che richiama le responsabilità del Governo italiano nel mancato rispetto delle disposizioni relative ai “nuovi” Leggi tutto…

Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera 

Roma, 14.01.2021: Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così  difficile che colpisce proprio il settore dell’Agricoltura, accogliamo con grande soddisfazione i  pareri condizionati votati ieri dalla Commissione Agricoltura della Camera ai decreti del  Ministero dell’Agricoltura, che tentavano di forzare un’apertura illegittima agli OGM “vecchi” e  “nuovi” (le New Leggi tutto…

Proposte di modifiche alle leggi sementiere italiane: facciamo il punto

Continua l’impegno di ARI e del Centro Internazionale Crocevia per contrastare i pericolosi decreti legislativi proposti dalla Ministra Bellanova in materia di legislazione sementiera e di liberalizzazione delle NBT. Pubblichiamo un approfondito dossier di analisi della situazione legislativa attuale e degli impatti delle proposte contenute nei decreti, che andrebbero sostanzialmente Leggi tutto…

Comunicato Stampa: “APRIRE AGLI OGM? NO GRAZIE!”

Un ampio fronte di Associazioni ambientaliste, organizzazioni dell’agricoltura biologica e contadina ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi sarebbe un suicidio per il Made in Italy. Roma, 21.12.2020: Nella riunione di domani, 22 dicembre, la Commissione Agricoltura della Camera dovrà dare il Leggi tutto…