Comunicato Stampa – 11 novembre 2022, Firenze. Incontro pubblico “Lottare per i sistemi sementieri contadini” organizzato da Associazione Rurale Italiana (ARI)

Noi contadine e contadini di Associazione Rurale Italiana (ARI) abbiamo raccolto l’invito della Società della Cura – movimento di convergenza delle lotte e delle istanze di diverse organizzazioni e associazioni italiane – a partecipare e co-organizzare la quattro giorni che si terrà a Firenze dal 10 al 13 novembre per Leggi tutto…

*EVENTO* 11 Novembre 2022, 14:30-17:30, Firenze: “LOTTARE PER LA DIFESA DEI SISTEMI SEMENTIERI CONTADINI –  la pretesa innovazione tecnologica per la sostenibilità:  parliamo di NGT, brevetti e diritti dei contadini”

Sovranità alimentare: quali risorse per l’agricoltura contadina? San Martino. Ci si affretta a seminare, per mettere al sicuro sementi e raccolto. Per difendere l’esistenza dei sistemi sementieri contadini. Per produrre cibo, proteggere le risorse contadine dall’accaparramento, garantire la sovranità alimentare dei territori minacciata da innovazione tecnologica e regressione politica. 11 Leggi tutto…

Il 22 ottobre i contadini e le contadine di ARI saranno a Bologna insieme a chi difende la propria vita dallo sfruttamento del lavoro e dell’ambiente

Non poteva che essere così! La nostra adesione e partecipazione parte infatti da lontano, dalle nostre radici, dalle nostre lotte e dal nostro lavoro quotidiano.  A partire dall’ impegno de La Via Campesina, il più grande movimento globale di contadini e lavoratori rurali, per il diritto dei popoli ad avere Leggi tutto…

Comunicato Stampa: i contadini e le contadine di ARI sostengono gli attivisti e le attiviste dei Fridays for Future nello Sciopero Globale per il Clima di Venerdì 23 settembre

                           19 settembre 2022 Tutti gli analisti sono concordi nel dire che l’estate appena passata è la più calda degli ultimi 500 anni. Questo dato sommato alla mancanza di pioggia e alle temperature anomale dello scorso inverno e della scorsa primavera ha causato per Leggi tutto…

18 Gennaio 2021, ore 18.00, @Cascina Cuccagna (MI): i DIRITTI NEGATI per l’Agricoltura Contadina, brutto sogno o realtà?

Tornano i martedì tematici insieme alle contadine e ai contadini a Cascina Cuccagna, in occasione del mercato contadino! Questo sarà il secondo di un ciclo di eventi iniziato a Novembre sul tema di sementi contadine e nuovi OGM. Questa volta ci troveremo per parlare di diritti contadini, e in particolare Leggi tutto…

16 ottobre: la sovranità alimentare è terra, acqua, sementi, pane e solidarietà!

Non c’è futuro senza sovranità alimentare, ora è il momento di trasformare! Chiamata all’azione per il 16 ottobre, Giornata mondiale di azione per la Sovranità Alimentare Il 16 ottobre celebriamo 25 anni di visione della sovranità alimentare. Questa celebrazione avviene in un momento in cui il pianeta e l’umanità stanno Leggi tutto…

13 maggio 2021 – DISCUSSA IN AULA LA LEGGE AGRICOLTURA CONTADINA: Comunicato Stampa dalla Campagna Popolare per l’Agricoltura Contadina

13 maggio 2021 – DISCUSSA IN AULA LA LEGGE AGRICOLTURA CONTADINA Grande soddisfazione della CAMPAGNA POPOLARE PER UNA LEGGE CHE RICONOSCA L’AGRICOLTURA CONTADINA IN ITALIA.   La Camera dei Deputati ha discusso ieri la Proposta Di Legge In Materia Di Agricoltura Contadina. È un evento storico per la piccola agricoltura Leggi tutto…

Comunicato Stampa – Audizione alla Commissione Agricoltura della Camera. L’occasione per sottolineare le nostre proposte per il Piano Strategico Nazionale della PAC.

Colà di Lazise, 30 Aprile 2021 Lo scorso 28 aprile, ARI – nelle persone di Fabrizio Garbarino, Paola Peretti, Antonio Onorati e Alessandra Turco – è stata audita dalla Commissione Agricoltura della Camera, nell’ambito dei lavori che la Commissione sta svolgendo sulla Politica Agricola Comune (PAC) europea e sul Piano Leggi tutto…