Il 22 ottobre i contadini e le contadine di ARI saranno a Bologna insieme a chi difende la propria vita dallo sfruttamento del lavoro e dell’ambiente

Non poteva che essere così! La nostra adesione e partecipazione parte infatti da lontano, dalle nostre radici, dalle nostre lotte e dal nostro lavoro quotidiano.  A partire dall’ impegno de La Via Campesina, il più grande movimento globale di contadini e lavoratori rurali, per il diritto dei popoli ad avere Leggi tutto…

Comunicato Stampa: i contadini e le contadine di ARI sostengono gli attivisti e le attiviste dei Fridays for Future nello Sciopero Globale per il Clima di Venerdì 23 settembre

                           19 settembre 2022 Tutti gli analisti sono concordi nel dire che l’estate appena passata è la più calda degli ultimi 500 anni. Questo dato sommato alla mancanza di pioggia e alle temperature anomale dello scorso inverno e della scorsa primavera ha causato per Leggi tutto…

Comunicato Stampa – La PAC in salsa italiana: alla Commissione europea non piace. E neanche a noi.

11 Aprile 2022 La Commissione europea ha comunicato in data 31/03/22 al MIPAAF le osservazioni sul Piano Strategico Nazionale (PSN) in applicazione della Politica Agricola Comune (PAC) mandato dall’Italia il 31/12/2018. Constatiamo che le critiche sollevate dal commissario all’operato del MIPAAF sono in gran parte comuni con le osservazioni che Leggi tutto…

Comunicato Stampa: “Prepara la guerra, se vuoi la guerra” – La Politica Agricola Comune (PAC) sotto le bombe

28 Marzo 2022 Sulla spinta della guerra in Ucraina, e della crisi globale che ne deriva, il concetto di “sicurezza alimentare” si fa strada soffocando quello di “sovranità alimentare” che in Europa, nella recente riforma della Politica Agricola Comune (PAC), aveva trovato un timido respiro nella strategia “dal Campo alla Leggi tutto…

29 Marzo 2022, ore 18.00, @Cascina Cuccagna (MI): PAC E DINTORNI: come le politiche pubbliche possono sostenere o distruggere l’agricoltura contadina

La Politica Agricola Comune (PAC) rappresenta il secondo budget dell’Unione Europea ed è quindi uno dei principali strumento per finanziare l’agricoltura e alimentazione in Europa. Nata nel secondo dopoguerra con l’obiettivo di sfamare la popolazione europea e permettere ai contadini e alle contadine di continuare a vivere nelle campagne, oggi Leggi tutto…

L’Articolazione Giovani di ECVC pubblica un Documento di Posizione sulla riforma della Politica Agricola Comune e dei Piani Strategici Nazionali

Lo scorso 13 Luglio 2021, l’Articolazione Giovani del Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC) ha pubblicato un documento di posizione sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC). In seguito all’ultimo accordo tra la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio europeo, i giovan@ membr@ di ECVC hanno voluto esprimere le Leggi tutto…

Comunicato Stampa ECVC – Le mobilitazioni continueranno fino al raggiungimento di una PAC che risponda alle odierne sfide sociali e ambientali

Bruxelles, 28 maggio 2021 Oggi è stato annunciato che non è stato raggiunto alcun accordo nei negoziati del trilogo, che sono stati invece spostati a giugno. Dal punto di vista del Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC), ancora una volta la riforma della PAC viene portata avanti nonostante non risponda adeguatamente Leggi tutto…