Sabato 3 febbraio EVENTO “TERRA E DIGNITA’: CONFLITTI, ACCESSO E POSSIBILI ALLEANZE VERSO LA REALIZZAZIONE DEL DIRITTO ALLA TERRA PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE”

Il giorno sabato 3 febbraio alle ore 14.30 vogliamo invitarvi a partecipare all’evento “Terra e dignità: conflitti, accesso e possibili alleanze verso la realizzazione del diritto alla Terra per la sovranità alimentare” L’evento si terrà presso la Cooperativa Agricola “Co.r.ag.gio” in via Borghetto San Carlo, Via Cassia 1420 (Roma) ed Leggi tutto…

Stallo in UE sui nuovi OGM: La Coalizione Italia Libera da OGM: “Ora si fermi la deregulation e si apra un dibattito pubblico”

Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura UE non raggiunge una maggioranza qualificata sulla proposta della presidenza spagnola, che avrebbe eliminato etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi OGM   (ROMA, 11 dicembre 2023) – La Coalizione Italia Libera da OGM, che raduna 38 organizzazioni contadine, dell’agricoltura biologica, ambientaliste e Leggi tutto…

#25nov23 | Con convinzione apriamo la strada al femminismo contadino e popolare, costruiamo la sovranità alimentare e lottiamo contro le crisi e la violenza.

Bagnolet, 10/11/23 | Appello all’azione – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, La Via Campesina lancia l’allarme sulle diverse forme di violenza vissute dalle donne in tutto il mondo. Durante le crisi e le violenze Leggi tutto…

1-8 Novembre 2023, Bogotá (Colombia): VIII Conferenza Internazionale di La Via Campesina: Soluzioni chiare per le crisi dell’umanità!

Bagnolet, 11 agosto 2023 Il movimento contadino mondiale La Vía Campesina convoca la sua ottava Conferenza internazionale a Bogotá, in Colombia, dal 1 all’8 dicembre 2023, con il motto “Di fronte alle crisi globali, costruiamo la sovranità alimentare per garantire un futuro all’umanità”. Le Conferenze Internazionali sono il più importante Leggi tutto…

LETTERA APERTA AL SINDACO DI LAZISE IN OCCASIONE DELLA 44a FIERA NAZIONALE DEL MIELE

In occasione della 44a fiera nazionale del miele abbiamo scritto una lettera aperta al Sindaco di Lazise, per sollevare l’attenzione su una questione tanto preoccupante quando sileziosa e ancora troppo poco conosciuta: l’impatto degli OGM vecchi e nuovi (altresi’ chiamate “Tecniche di Evoluzione Assistita” (TEA) o “New Breeding Techniques” (NBT) Leggi tutto…

8-9 OTTOBRE 2023: DUE GIORNATE DI FESTA E CONOSCENZA DELLA BIODIVERSITA’ CONTADINA E DI CONSAPEVOLEZZA SULLA DANNOSITA’ DEI NUOVI OGM!

DOPO LA PAUSA ESTIVA, E’ ORA DI VEDERSI! Siamo quindi lieti di invitarvi ad una due giorni di festa e di conoscenza della biodiversità contadina e di consapevolezza sulla dannosità dei nuovi OGM. QUANDO? Domenica 8 ottobre al Mulino dei Semi di Monastero Bormida si terrà la 3ª edizione autunnale Leggi tutto…

Vertice ONU sui sistemi alimentari: I movimenti sociali chiedono un vero cambiamento dei sistemi alimentari

[Traduzione dell’articolo originale de La Via Campesina in lingua inglese, accessibile qui] ROMA, ITALIA – Mentre inizia oggi il Vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, i maggiori movimenti globali per la giustizia alimentare, le organizzazioni di piccoli produttori alimentari e i popoli indigeni, che rappresentano milioni di persone in Leggi tutto…