Comunicato stampa ECVC – European Coordination Via Campesina

Bruxelles, 25.4.2024 VOTAZIONI SU OGM/NTG E SEMENTI AL PARLAMENTO EUROPEO: RIPETUTE VIOLAZIONI DEI DIRITTI DEGLI AGRICOLTORI Ieri il Parlamento europeo ha confermato il suo sostegno alla deregolamentazione degli Ogm/Ntg brevettati e ha aperto il regolamento sulla commercializzazione delle sementi alla loro diffusione senza alcuna tracciabilità. Il 24 aprile 2024, i Leggi tutto…

Raccomandazioni politiche di ECVC per le elezioni del Parlamento europeo di giugno 2024 e legislatura successiva

La nona legislatura del Parlamento europeo è iniziata nel 2019 in un’atmosfera di speranza e di grandi ambizioni. L’avvento del “Green Deal”, della strategia “Farm to Fork” e, in particolare, dei relativi obiettivi sembravano promettere un’evoluzione verso sistemi alimentari sostenibili. Tuttavia, negli ultimi due anni, queste politiche sono state svuotate Leggi tutto…

Nuove norme sulle macellazioni aziendali. Una chance per gli allevamenti contadini ed il benessere animale?

La Commissione Europea ha recentemente autorizzato la macellazione in azienda in tutti gli allevamenti europei. Questa modifica normativa, fortemente voluta dalle organizzazioni contadine europee di ECVC – European Coordination Via Campesina e dalla Confédération paysanne francese in primis, è per noi piccoli allevatrici e allevatori una novità positiva nella direzione Leggi tutto…

#8M24 – “Con convinzione costruiamo la Sovranità Alimentare e lottiamo contro la crisi e la violenza!”

Appello all’azione 8 marzo 2024 – Giornata internazionale delle donne lavoratrici Bagnolet, 22 febbraio 2024. L’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donna Lavoratrici, come risultato della nostra 8ª Conferenza Internazionale che si è svolta in Colombia nel dicembre 2023, La Via Campesina si è rafforzata con le sue chiare proposte basate Leggi tutto…

COMUNICATO STAMPA: ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO? NO GRAZIE! LA SOLUZIONE E’ L’AGRICOLTURA CONTADINA

05 marzo 2024 Mentre in Italia e in Europa le proteste dei trattori continuano e la Commissione Europea, piegata alle richieste dell’agro-industria, indietreggia sull’impegno ambientale preso con il Patto Verde (“Green Deal”), noi di ARI veniamo chiamati in audizione presso la Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati per parlare Leggi tutto…

Comunicato Stampa: La legge sull’agricoltore custode è una scatola vuota. ARI e Crocevia chiedono una vera legge sull’agricoltura contadina

ROMA, 27 FEBBRAIO 2023 Associazione Rurale Italiana e Centro Internazionale Crocevia giudicano insufficiente la legge sull’agricoltore custode approvata in via definitiva nella Commissione Agricoltura del Senato. Le associazioni chiedono invece di riavviare urgentemente l’iter parlamentare della Legge per l’agricoltura contadina, un testo presentato dieci anni fa grazie alla mobilitazione delle Leggi tutto…