Nota del Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC): Brevetti e nuovi OGM: le soluzioni illusorie della Polonia

14 Gennaio 2025 I negoziati sul piano della Commissione europea per la deregolamentazione dei nuovi OGM, noti come “nuove tecniche genomiche” (NGT), sono attualmente in fase di stallo a causa delle preoccupazioni legate ai brevetti. Il 7 gennaio la Polonia, che presiederà il Consiglio dell’Unione europea per i prossimi sei Leggi tutto…

Comunicato Stampa: Riso OGM e sperimentazione in pieno campo.

Il 13 maggio 2024 l’Italia rinunciava 24 anni di rigida applicazione del principio scientifico di precauzione per piantumare un fazzoletto di ris8imo, riso sperimentale, ottenuto con manipolazione genetica, rischiando così anche la leadership mondiale di un grande paese agricolo libero da OGM, che tanto viene spesa a supporto dell’immagine di Leggi tutto…

Comunicato Stampa: “DA IERI L’ITALIA NON E’ PIU’ PAESE LIBERO DA OGM”

L’Italia, dando seguito alla notifica B/IT/24/01 con la piantumazione avvenuta ieri del “Ris8imo” presso l’azienda agricola “Radice Fossati” a Mezzana Bigli, in provincia di Pavia,  ha perso la leadership mondiale di paese libero da OGM. Il coro degli osanna non può nascondere i limiti scientifici del cosiddetto “riso della Vittoria”. Leggi tutto…

Comunicato stampa ECVC – European Coordination Via Campesina

Bruxelles, 25.4.2024 VOTAZIONI SU OGM/NTG E SEMENTI AL PARLAMENTO EUROPEO: RIPETUTE VIOLAZIONI DEI DIRITTI DEGLI AGRICOLTORI Ieri il Parlamento europeo ha confermato il suo sostegno alla deregolamentazione degli Ogm/Ntg brevettati e ha aperto il regolamento sulla commercializzazione delle sementi alla loro diffusione senza alcuna tracciabilità. Il 24 aprile 2024, i Leggi tutto…

COMUNICATO STAMPA: ACCORDI DI LIBERO SCAMBIO? NO GRAZIE! LA SOLUZIONE E’ L’AGRICOLTURA CONTADINA

05 marzo 2024 Mentre in Italia e in Europa le proteste dei trattori continuano e la Commissione Europea, piegata alle richieste dell’agro-industria, indietreggia sull’impegno ambientale preso con il Patto Verde (“Green Deal”), noi di ARI veniamo chiamati in audizione presso la Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati per parlare Leggi tutto…

Comunicato Stampa: Avanza la deregolamentazione dei nuovi OGM, ma reggono etichette e tracciabilità

Abolita la valutazione del rischio per gli OGM ottenuti da New Genomic Techniques. Restano però in vigore tracciabilità ed etichettatura grazie a due emendamenti di Verdi e S&D. Tutto può ancora cambiare se gli Stati membri adottano un parere nel Consiglio UE prima delle prossime elezioni Le 42 organizzazioni della Leggi tutto…

COMUNICATO STAMPA COALIZIONE “ITALIA LIBERA DA OGM”: 42 ORGANIZZAZIONI ITALIANE CHIEDONO UN VOTO CONTRARIO SUI NUOVI OGM AGLI EUROPARLAMENTARI

Il 7 febbraio è atteso un voto del Parlamento Europeo che potrebbe cancellare etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi OGM, contaminando così l’agricoltura e l’ambiente e togliendo il diritto di scelta ai consumatori ROMA, 5 FEBBRAIO 2024 – Le 42 organizzazioni dell’agricoltura contadina e biologica, ambientaliste, dei Leggi tutto…