Comunicato Stampa ECVC – “Lettera aperta alle istituzioni: l’Europa ha bisogno di più contadini”

Bruxelles, 16 aprile 2021 Oggi, in una lettera indirizzata alla Commissione Europea e ai legislatori della PAC, firmata da organizzazioni di contadini, organizzazioni ambientali, ONG, sindacati e ricercatori, il Coordinamento Europeo Via Campesina sottolinea il ruolo chiave dei piccoli e medi contadini e contadine nella soluzione dell’attuale crisi sociale, ambientale Leggi tutto…

“Senza Agricoltura Contadina non ci sarà mai Transizione Ecologica” – Seminario Online sulla Proposta di Legge per l’Agricoltura Contadina

Seminario online per fare il punto sulla Legge con i Parlamentari coinvolti Lunedi 12 Aprile 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Evento aperto a chiunque a questo link: https://t.co/lmzqt7CR62?amp=1 Un’occasione per partecipare direttamente al dibattito con i Parlamentari della Commissione Agricoltura e altre personalità cui sta a cuore il Leggi tutto…

Campagna per una Legge sull’ Agricoltura Contadina in Italia: Lettera Aperta a Contadine e Contadini

Contadine e contadini italiani chiedono una legge quadro nazionale che riconosca le caratteristiche della Piccola Agricoltura Contadina e la differenzi dalle imprese agricole di grandi dimensioni; chiamano a raccolta tutto il mondo agricolo per dare forza alle richieste che il Parlamento deve approvare in tempi brevissimi; sollecitano tutti con una Leggi tutto…

Proposte di modifiche alle leggi sementiere italiane: facciamo il punto

Continua l’impegno di ARI e del Centro Internazionale Crocevia per contrastare i pericolosi decreti legislativi proposti dalla Ministra Bellanova in materia di legislazione sementiera e di liberalizzazione delle NBT. Pubblichiamo un approfondito dossier di analisi della situazione legislativa attuale e degli impatti delle proposte contenute nei decreti, che andrebbero sostanzialmente Leggi tutto…

Comunicato Stampa ECVC – Due anni dopo: UNDROP deve essere integrato nel “Patto Verde” europeo, nella strategia “Dal Campo alla Tavola” e nei piani strategici nazionali della PAC

Bruxelles, 17 Dicembre 2020 Due anni dopo: UNDROP deve essere integrato nel “Patto Verde” europeo, nella strategia “Dal campo alla Tavola” (in inglese:”Farm to Fork”, o “F2F”) e nei piani strategici nazionali della PAC. Due anni dopo l’adozione della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei contadini e delle altre Leggi tutto…

Lettera aperta: il Governo applichi la condizionalità sociale in agricoltura

Verona, 9 dicembre 2020 Gentile Ministra, gentili membri del Governo, A quattro anni dalla sua approvazione, quali sono gli effetti della Legge 199/2016, più nota come legge anti-caporalato? Essa ha certamente migliorato gli strumenti penali di contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro che erano stati previsti dalla precedente Leggi tutto…