Comunicato Stampa: Avanza la deregolamentazione dei nuovi OGM, ma reggono etichette e tracciabilità

Abolita la valutazione del rischio per gli OGM ottenuti da New Genomic Techniques. Restano però in vigore tracciabilità ed etichettatura grazie a due emendamenti di Verdi e S&D. Tutto può ancora cambiare se gli Stati membri adottano un parere nel Consiglio UE prima delle prossime elezioni Le 42 organizzazioni della Leggi tutto…

Comunicato Stampa: Agricoltori, contoterzisti, contadini. Chi parla in nome di chi?

Colà di Lazise, 30 Gennaio 2024 Anche in Italia come nel resto d’Europa assistiamo da qualche giorno ad una mobilitazione degli operatori del comparto agricolo. All’interno di questa compagine multiforme non ci sono soltanto gli agricoltori classici che coltivano il proprio appezzamento di terra più o meno grande, ma anche Leggi tutto…

Sabato 3 febbraio EVENTO “TERRA E DIGNITA’: CONFLITTI, ACCESSO E POSSIBILI ALLEANZE VERSO LA REALIZZAZIONE DEL DIRITTO ALLA TERRA PER LA SOVRANITA’ ALIMENTARE”

Il giorno sabato 3 febbraio alle ore 14.30 vogliamo invitarvi a partecipare all’evento “Terra e dignità: conflitti, accesso e possibili alleanze verso la realizzazione del diritto alla Terra per la sovranità alimentare” L’evento si terrà presso la Cooperativa Agricola “Co.r.ag.gio” in via Borghetto San Carlo, Via Cassia 1420 (Roma) ed Leggi tutto…

LETTERA APERTA AL SINDACO DI LAZISE IN OCCASIONE DELLA 44a FIERA NAZIONALE DEL MIELE

In occasione della 44a fiera nazionale del miele abbiamo scritto una lettera aperta al Sindaco di Lazise, per sollevare l’attenzione su una questione tanto preoccupante quando sileziosa e ancora troppo poco conosciuta: l’impatto degli OGM vecchi e nuovi (altresi’ chiamate “Tecniche di Evoluzione Assistita” (TEA) o “New Breeding Techniques” (NBT) Leggi tutto…

8-9 OTTOBRE 2023: DUE GIORNATE DI FESTA E CONOSCENZA DELLA BIODIVERSITA’ CONTADINA E DI CONSAPEVOLEZZA SULLA DANNOSITA’ DEI NUOVI OGM!

DOPO LA PAUSA ESTIVA, E’ ORA DI VEDERSI! Siamo quindi lieti di invitarvi ad una due giorni di festa e di conoscenza della biodiversità contadina e di consapevolezza sulla dannosità dei nuovi OGM. QUANDO? Domenica 8 ottobre al Mulino dei Semi di Monastero Bormida si terrà la 3ª edizione autunnale Leggi tutto…

30/05/23, ore 18.00: MARTEDI’ CONTADINI IN CASCINA CUCCAGNA (MILANO) – “La GUERRA del GRANO: borsa, finanza, speculazioni”

La finanziarizzazione ha modificato il panorama del potere di mercato nelle economie fino a travolgere i dati macroeconomici e produttivi. L’economia speculativa non è separata dall’economia reale in quanto le due sono intimamente intrecciate: da una parte, l’industria si serve di strumenti finanziari per rispondere all’esigenza di raccogliere capitale utile Leggi tutto…

02/05/23, ORE 18.00: I MARTEDI’ CONTADINI IN CASCINA CUCCAGNA (MILANO) – “Acqua con il contagocce – come affrontare la crisi idrica?”

L’anno 2023 ci ri-presenta violentemente la mancanza d’acqua, la siccità e in alcuni casi l’inizio della desertificazione. Il disastro climatico parte con la mancanza di neve: nell’inverno 2023 abbiamo avuto solo il 60% di precipitazioni nevose e l’agonia dei ghiacciai impatta principalmente sull’agricoltura ma anche sull’ambiente in generale, sulle produzioni Leggi tutto…